Cos’è una newsletter?
2 Marzo 2009 - 08:30 | Blog
Le newsletter sono strumenti di marketing molto diffusi, possono essere realizzate con risorse minime e offrono un servizio utile ed economico.
Possiamo definire newsletter un prodotto informativo dagli argomenti più svariati, inviato via e-mail, con una periodicità definita.
La maggior parte di siti e portali offrono ormai il servizio di newsletter in cambio di una veloce inscrizione: si lasciano i propri dati, si accetta il trattamento, e si riceverà poi nella propria casella email una newsletter gratuita.
Le newsletter hanno lo scopo di informare i clienti di un nuovo servizio o prodotto, o di evidenziare le novità pubblicate sul sito, che in questo modo viene valorizzato aumentando il traffico dei visitatori. È quindi uno strumento utile per le aziende che vogliono informare su prodotti e servizi, per i professionisti che intendono farsi pubblicità aggiornando i propri clienti, per coloro che intendono guadagnarci vendendo un servizio di informazione, per tutti coloro che nutrono una passione o un hobby e vogliono condividerli con altre persone.
Pubblicare una newsletter non è come gestire un sito; un sito può avere ritmi di aggiornamento diversi, le newsletter invece vogliono tempi ben scadenzati.
Abbiamo il nostro sito, che aggiorniamo e sul quale pubblichiamo regolarmente notizie e appuntamenti. Niente di più semplice che iniziare proprio da questo: la newsletter potrebbe essere composta dalle informazioni che mettiamo on line ogni giorno o ogni settimana. In questo modo raggiungeremo due obiettivi: scrivere nuovi contenuti e informare gli utenti delle novità.
La newsletter può essere prima di tutto pubblicizzata sul sito: il link che porta alla registrazione deve essere presente spesso con un banner nelle pagine interne, ma anche con semplici link. Il link con l’invito a iscriversi può essere collocato anche nelle firme delle voostre email, o negli inviti a conferenze, in email promozionali o informative.
Potete ancora farne a meno?
Lascia un commento